RTT in forte recupero a settembre

Lorenzo Marchetti

Economist

Congiuntura e Simulazioni Macroeconomiche

Ciro Rapacciuolo

Senior Economist

Congiuntura e Previsioni

mercoledì 29 Ottobre 2025

Condividi su

RTT, costruito in base ai dati sul fatturato, destagionalizzato e deflazionato, del campione di imprese clienti di TeamSystem, registra un forte aumento a settembre (+4,7%). L’indicatore mostra un andamento positivo in tutti i settori e i territori.

Il dato aggregato di RTT per l’economia italiana

  • A settembre, RTT indica un recupero del fatturato delle imprese, a prezzi costanti, dopo il calo in agosto: la media mobile a 3 mesi torna appena in territorio positivo (+0,4% a settembre; Grafico 1).
  • Nel complesso, RTT indica una variazione negativa, anche se moderata, del fatturato nel 3° trimestre 2025 (-1,1%), a causa del forte calo di agosto.

RTT per i macro-settori produttivi

  • La risalita di RTT nell’industria a settembre (+3,7%) non è sufficiente a compensare la flessione di agosto (Grafico 2).
  • Nei servizi, invece, il recupero a settembre è pieno dopo una caduta nello scorso mese che era stata più profonda rispetto all’industria.
  • Nonostante ciò, la variazione nel 3° trimestre è negativa sia nell’industria che nei servizi.
  • Diversamente dal resto dell’economia, nelle costruzioni prosegue per il 4° mese consecutivo un aumento moderato di RTT (+1,7% a settembre).

RTT per le macro-aree e le dimensioni d’impresa

  • RTT a settembre è in aumento in tutte le aree geografiche, di più al Nord-Ovest dove maggiore era stato il calo in agosto (Grafico 3).
  • La variazione nel 3° trimestre è negativa per il Nord- Ovest, intorno allo zero nelle altre aree del Paese.
  • RTT a settembre registra un recupero del fatturato per tutte le classi dimensionali di imprese, solo parziale per le piccole e le medie.
  • La variazione nel 3° trimestre è moderatamente negativa per tutte le fasce dimensionali, più significativa per le medie imprese.

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Fisco

La nostra piattaforma