Programma

Europeo

European Maritime Fisheries and Aquaculture Fund
Icona utente Accedi al programma completo in area riservata

Link utili

Sito web EMFAF
Funding and Tender Portal - EMFAF

Condividi su

Il settore marittimo rappresenta da sempre un’area di grandi opportunità e sviluppo per stati e imprese.

Attraverso lo sviluppo di aziende e realtà che operano in questo settore si possono trarre numerosi vantaggi in termini di innovazione tecnologica e raggiungimento di standard di emissioni che si sposano perfettamente con le strategie europee.

Lo European Maritime Fisheries and Aquaculture Fund (EMFAF) ha come obiettivo principale il supporto alle imprese che operano nel settore marittimo e della pesca, utilizzando strategie che possono portare vantaggi anche in termini di ocean management sostenibile. Il programma 2021-2027 avrà come obiettivi principali:

  • la promozione della pesca sostenibile e della protezione delle risorse marine biologiche;
  • la contribuzione alla food security europea attraverso mercati e tecniche di acquacultura sostenibili e competitive;
  • crescita di una blue economy sostenibile;
  • rafforzamento di una governance oceanica internazionale.

Le novità del programma sono:

  • maggiore scelta e semplificazione per gli stati membri nell’identificazione del supporto necessario per le loro priorità strategiche;
  • miglior allineamento con altri fondi di investimento e strutturali;
  • maggior focus sui risultati;
  • maggior focus sui pescatori di piccola scala, per incoraggiare tecniche di pesca sostenibili;
  • maggior supporto per le comunità costiere;
  • legami più stretti con altre politiche europee;
  • supporto a strategie di gestione degli oceani pulite, sostenibili e green.

Infine, oltre al fondo EMFAF, sono presenti altri strumenti che possono essere utili per gli scopi citati in precedenza:

  • fondo di sviluppo europeo regionale: per l’investimento in strategie relative alla gestione del mare e dei bacini marittimi;
  • fondo europeo sociale: per lo sviluppo di competenze e capacità nel settore marittimo;
  • programma di ricerca ed innovazione: per supportare le PMI a testare ed innovare le proprie soluzioni per una blue growth;
  • lo strumento investEU: strumento utile ai fini di promozione finanziaria e di supporto agli investimenti mirati allo sviluppo di una blue economy.
Bandi correlati
Nessun bando disponibile per questo programma.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Fisco

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.