Progetto
Promosso da

1 Gennaio 2025
Condividi su
Prevenzione e gestione dei rischi nelle PMI
Il Programma Gestione Emergenze – PGE ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e della gestione dei rischi nelle PMI e nelle istituzioni locali e di supportare imprese e comunitĂ nell’affrontare le fasi di emergenza a seguito di una calamitĂ naturale.
Il PGE può contare su una collaborazione strutturata nel tempo con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile (DPC) grazie alla partnership formalizzata in un Protocollo di intesa siglato nel 2016 e rinnovata successivamente. L’intesa – riconosciuta dall’ONU quale best practice internazionale pubblico-privata – mira a rispondere con efficacia alle emergenze sostenendo, in particolare, la business continuity, e promuovendo una consapevolezza diffusa nel Paese sui temi della prevenzione, della preparazione e della capacitĂ di gestione del rischio.
Le diverse azioni del PGE – coordinato da Piccola Industria Confindustria e operante attraverso una rete di referenti territoriali e settoriali del Sistema associativo – consistono in:
– sostegno coordinato in fase di emergenza a supporto della business continuity e, tramite il DPC, alle esigenze della collettivitĂ ;
– promozione della cultura della sicurezza e della resilienza in imprese e comunitĂ , anche con eventi, iniziative e progetti;
– definizione di proposte di policy per sostenere la messa in sicurezza delle imprese e dei territori.
ULTIMEÂ INIZIATIVE
- Settimana Nazionale Protezione Civile 2024  Cultura della prevenzione e business continuity. Quale azioni per imprese e territori resilienti, Roma 10 ottobre
- Concorso Rock di RetImpresa:Â Filiera PGE Confindustria
- Stati Generali della Protezione Civile 2025Â Â Anticipiamo i cambiamenti, rafforziamo le risposte