Organi

La governance di Confindustria è articolata in diversi organismi partecipativi e di controllo, pensati per garantire efficacia, trasparenza e coerenza strategica all’azione della confederazione. L’Assemblea, il Consiglio Generale (COGE), il Consiglio di Presidenza (COPRE), insieme agli altri organi direttivi e consultivi, assicurano il funzionamento dell’Associazione guidando le scelte politiche e organizzative.

Assemblea

Massimo organo di rappresentanza della base associativa, l’Assemblea è composta dai Presidenti di tutte le Organizzazioni che formano il Sistema confederale. Si riunisce in convocazione ordinaria almeno due volte all’anno. Elegge il Presidente di Confindustria, i Vice Presidenti, venti componenti del Consiglio Generale, i Probiviri ed i Revisori. È l’organo deputato all’approvazione delle modifiche statutarie.

Consiglio di Presidenza (COPRE)

È l’organo che definisce le azioni organizzative e le strategie per la realizzazione degli scopi associativi. È composto dal Presidente, dai Vice Presidenti eletti dall’Assemblea e dai Vice Presidenti di diritto rispettivamente eletti dalla Piccola Industria, dai Giovani Imprenditori e dal Consiglio delle Rappresentanze regionali.

Consiglio Generale (COGE)

E’ il consesso di indirizzo politico della Confederazione. Designa la squadra di Presidenza per il voto assembleare e svolge una funzione di raccordo e coordinamento tra il vertice e la base associativa, con poteri di delibera su tutte le materie di interesse di Confindustria. In esso sono rappresentate tutte le diverse articolazioni del Sistema (territori, settori, rappresentanti generali, Piccola Industria e Giovani Imprenditori).

Consiglio Direttivo (CODIR)

È la sede di elaborazione delle strategie e dei posizionamenti di medio e lungo periodo su tutti gli ambiti di azione che qualificano la rappresentanza confederale. Il Consiglio Direttivo è costituito dai membri del Consiglio di Presidenza, dai Past President di Confindustria e da componenti nominati dal Presidente confederale.

Probiviri

Interpretano la normativa confederale, vigilano sui passaggi elettorali e dispongono di poteri disciplinari in caso di comportamenti in contrasto con le regole associative. Assicurano funzioni di risoluzione arbitrale delle controversie organizzative interne.

Revisioni Contabili

Svolgono funzioni di vigilanza sulla gestione economica e finanziaria di Confindustria e redigono la relazione di accompagnamento al bilancio annuale.

Consiglio delle Rappresentanze regionali e per le politiche di coesione territoriale (CRR)

È l’organismo che riunisce i Presidenti delle Confindustrie Regionali e delle Associazioni di territorio a perimetro regionale. Il CRR ha funzioni di coordinamento delle priorità strategiche delle diverse aree territoriali e formula indirizzi e proposte al Consiglio Generale.

Consiglio di indirizzo etico
e dei valori associativi

Il Consiglio di Indirizzo Etico e dei Valori Associativi svolge funzioni di presidio e di implementazione dei principi etico valoriali del sistema, incluse iniziative di verifica e accompagnamento nel processo di rinnovo della Presidenza confederale. I suoi componenti sono espressi dal Presidente di Confindustria, dal Consiglio Generale e dai Probiviri.

Gruppi Tecnici

Sono organi tecnico-consultivi che affiancano e coadiuvano il Consiglio di Presidenza e il Consiglio Generale nell’approfondimento di tematiche di particolare e specifico interesse. La loro composizione è espressione qualificata della base associativa: possono parteciparvi rappresentanti di imprese associate al sistema.

Insieme, costruiamo il Futuro delle Imprese

=

Sistema Confidustria

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture

La nostra piattaforma