Evento

23
Ott
2025

Education & Open Innovation Forum

23
Ott
2025
14.30

Teatro Massimo di Ortigia – Siracusa

AGGIUNGI AL CALENDARIO

REGISTRATI

SCARICA IL PROGRAMMA

23 Ottobre 25

Il 23 e 24 ottobre, al Teatro Massimo di Ortigia, Confindustria organizza l’Education and Open Innovation Forum, un appuntamento dedicato al futuro del capitale umano. L’evento nasce dall’esigenza di rispondere alla sfida demografica e di costruire una strategia condivisa che ridisegni gli equilibri di società ed economia.

La riflessione parte da un concetto chiave: riportare al centro le persone, l’educazione, l’impresa e il lavoro. Formare, attrarre, valorizzare e rinnovare il capitale umano è la priorità per aprire una nuova stagione di collaborazione in Italia. Una vera e propria “collaborazione di cittadinanza”, capace di affrontare sfide cruciali come la demografia, il mismatch di competenze, l’intelligenza artificiale, la cooperazione formativa, l’imprenditorialità e la ricerca applicata.

Il sistema Confindustria propone così un grande ‘progetto Paese’, coinvolgendo vertici di imprese impegnate nella promozione delle partnership con università, ITS Academy e istituti tecnico-professionali. Al Forum parteciperanno stakeholder e responsabili education delle associazioni territoriali e di categoria, le reti Piccola Industria e Giovani Imprenditori, i fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti, insieme a esperti di education, open innovation e ricerca.

Durante il Forum sarà inoltre presentato il documento “11,2 obiettivi per un futuro ancora da scrivere”, che raccoglie dati, proposte e leve strategiche per affrontare la sfida demografica e costruire una nuova politica di capitale umano in Italia.

Tra gli interventi istituzionali sono previsti quelli dei Ministri Anna Maria Bernini (Università e Ricerca), Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito) e Marina Elvira Calderone (Lavoro e Politiche Sociali).

Per Confindustria interverranno Francesco De Santis, Vice Presidente Ricerca e Innovazione, Lucia Aleotti, Vice Presidente per il Centro Studi, Giovanni Baroni, Presidente Piccola Industria, Aurelio Regina, delegato per Energia e Transizione Energetica, e Alberto Tripi, Special Advisor per l’Intelligenza Artificiale.

La seconda giornata si aprirà con l’intervento del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e si concluderà con il contributo di Riccardo Di Stefano, Delegato per l’Education e l’Open Innovation.

Condividi su

Promotore

Main Sponsor

Gold Sponsor

Silver Sponsor

In collaborazione con

Sponsor

Partner Tecnico

Media Partner

Vettore Ufficiale

Edu partner

Con il Patrocinio di

Contenuti correlati

Prossimi eventi

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.