Documento

Proposta Regolamento imballaggi
giovedì 27 Marzo 2025

Condividi su

La proposta di Regolamento, volto a una maggiore razionalizzazione della produzione e gestione degli imballaggi e dei relativi rifiuti in un’ottica di promozione dell’economia circolare, è condivisibile nello spirito, ma presenta numerosi aspetti critici, sia in relazione al rispetto dei principi di sussidiarietà e proporzionalità, sia in relazione ai contenuti puntuali del provvedimento, che sta creando enorme preoccupazione in tutti i settori industriali interessati, a livello nazionale ed europeo, per le gravi ricadute economiche, ambientali e sociali che ne potrebbero derivare.

Uno degli aspetti maggiormente critici della proposta riguarda l’impostazione unilaterale che privilegia il riutilizzo degli imballaggi a scapito dei modelli basati sulla raccolta/riciclo dei rifiuti di imballaggi monouso sostenibili, senza il supporto delle necessarie evidenze scientifiche e doverose valutazioni di fattibilità tecnica e di sostenibilità economica, nonché l’eliminazione di diverse tipologie di imballaggi monouso e l’approccio restrittivo sulle bioplastiche. Molto preoccupante risulta inoltre anche lo scardinamento dei modelli virtuosi di responsabilità estesa del produttore.

Confindustria auspica che si giunga a un totale ripensamento della proposta che, qualora approvata, rischia di mettere in discussione un modello che negli anni ha garantito al nostro Paese di eccellere sia in termini di performance ambientali, che economiche, anche in considerazione del fatto che il settore degli imballaggi rappresenta un fondamentale driver di export.

Contenuti correlati

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture