Documento

Politiche attive del lavoro
mercoledì 10 Novembre 2021

Condividi su

Confindustria esprime la sua condivisione riguardo ai contenuti della risoluzione. Le politiche relative al mercato del lavoro devono essere orientate maggiormente a favore delle politiche attive, piuttosto che delle c.d. “politiche passive” ed è fondamentale introdurre un’azione di attento monitoraggio e misurazione degli effetti delle attività poste in essere, anche al fine, come correttamente evidenziato nella risoluzione, di apportare tempestivamente eventuali correttivi agli indirizzi delle scelte effettuate.

Particolarmente opportuna poi è la misurazione del valore pubblico generato, anche per consentire una corretta partecipazione dei privati all’attuazione delle politiche attive. La partecipazione delle Agenzie per il lavoro private al programma di sviluppo delle politiche attive in Italia è infatti cruciale, dato il costante rapporto che esse intrattengono con il mondo delle imprese.

E’ infine essenziale che ogni iniziativa in tema di implementazione delle politiche attive sia accompagnata da un superamento dell’eccessiva frammentazione delle Istituzioni, anche attraverso la creazione di un sistema informativo unico che possa mettere effettivamente e rapidamente in contatto tutte le Istituzioni interessate.

 

Contenuti correlati

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture