Progetti
Bandi e programmi EU
Confindustria sostiene le imprese nel cogliere opportunità concrete di sviluppo offerte dai finanziamenti dell’Unione europea, su temi chiave come ricerca e innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e competitività. Al Sistema associativo è garantito un orientamento efficace tra i programmi europei disponibili e i bandi rilevanti per le aziende, offrendo supporto sulle proposte progettuali.

Lobbying e advocacy
Monitoriamo e contribuiamo al processo di preparazione e gestione dei programmi di finanziamento europei, intervenendo a tutela degli interessi industriali nazionali.

Progetti e finanziamenti europei
Analizziamo e monitoriamo i programmi dell’Unione europea per evidenziare le opportunità più rilevanti per le imprese. Offriamo assistenza alle Associazioni e, tramite esse, alle aziende nell’accesso ai finanziamenti, fornendo supporto tecnico ai beneficiari e ai potenziali candidati.

Formazione
Promuoviamo percorsi formativi per rafforzare le competenze del Sistema associativo sui programmi di finanziamento e sui relativi strumenti dell’Unione europea.
Bandi attivi
Sorry, No posts.
Programmi di Finanziamento
Horizon Europe
Horizon Europe è il nuovo programma dell'Unione europea per la ricerca e l’innovazione. A partire dal 2021 e fino al 2027, Horizon Europe supporterà progetti volti a raggiungere gli obiettivi individuati dagli orientamenti politici della Commissione per la programmazione 2021-2027: Un Green Deal europeo Un'Europa…

Accedi al programma completo in area riservata
Interreg
I PROGRAMMI INTERREG Interreg è uno degli strumenti chiave dell'Unione europea e sostiene la cooperazione transfrontaliera attraverso il finanziamento di progetti. Il suo obiettivo è quello di affrontare le sfide comuni e trovare soluzioni condivise in settori come la salute, l'ambiente, la ricerca, l'istruzione, i…

Accedi al programma completo in area riservata

Accedi al programma completo in area riservata

Accedi al programma completo in area riservata
LIFE
Il programma LIFE è l'unico programma dedicato in maniera specifica all'ambiente e all'azione per il clima e svolge pertanto un ruolo cruciale nel sostenere l'attuazione della legislazione e delle politiche dell'Unione in tali settori. La dotazione finanziaria per l'attuazione del programma LIFE per il periodo 2021 -…

Accedi al programma completo in area riservata
Digital Europe
Il programma Digital Europe mira a portare le tecnologie digitali alle imprese, ai cittadini e alle amministrazioni pubbliche. Con un budget complessivo previsto di 7,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, mira ad accelerare la ripresa economica e a dare forma alla trasformazione digitale…

Accedi al programma completo in area riservata
Innovation Fund
Innovation Fund è un programma di finanziamento destinato alla dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. In particolare, si focalizza sui seguenti aspetti: Tecnologie e processi innovativi a basse emissioni di carbonio nelle industrie ad alta intensità energetica, compresi i prodotti che sostituiscono…

Accedi al programma completo in area riservata
Erasmus+
Erasmus+ è il Programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027. L'obiettivo generale del Programma è sostenere, attraverso l'apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e…

Accedi al programma completo in area riservata
Creative Europe
Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.44 miliardi di euro, contro 1.47 miliardi di euro della programmazione precedente (2014-2020). Si divide in tre sezioni: Media: riguarda…

Accedi al programma completo in area riservata
Single Market Programme
Il Single Market Programme (SMP) è il programma di finanziamento dell'UE che supporta il mercato unico nel raggiungimento del suo pieno potenziale e garantisce la ripresa dell'Europa dalla pandemia di COVID-19. Dispone di 4,2 miliardi di euro nel periodo 2021-2027. Il programma per il mercato…

Accedi al programma completo in area riservata
