lunedì 12 Dicembre 2022
Condividi su
La proposta di Confindustria ha fornito un contributo al dibattito europeo, che ha portato alla proposta del nuovo Regolamento per la riforma dei mercati elettrici, suggerendo un percorso di progressivo cambiamento dell’organizzazione del mercato elettrico italiano attraverso: la costruzione una nuova piattaforma di mercato per lo sviluppo della produzione rinnovabile in grado di “separare” il valore della tecnologia rinnovabile dai costi opportunità della produzione di elettricità da fonte fossile; la creazione di un mercato diretto dell’energia rinnovabile dal produttore al consumatore in grado di valorizzare tutti gli elementi di costo ancillare per rendere compatibile i profili di domanda con i profili di produzione.
Questo lavoro di approfondimento sul tema è stato coordinato dagli uffici tecnici di Confindustria con i rappresentanti di Elettricità Futura, dei Consumatori Industriali – Assocarta, Assofond, Assomet, Assovetro, Confindustria Ceramica, Consorzi Energia, Federacciai, Federbeton, Federchimica – e della Federazione ANIE avvalendosi della società di consulenza – scelta dalle parti – AFRY. Allo studio ha preso parte anche Terna.