News

PMI Day 2025: imprese e studenti insieme per costruire il futuro
venerdì 14 Novembre 2025

Condividi su

Oltre 1.300 imprese, 750 scuole e più di 50.000 studenti coinvolti nella sedicesima edizione

Prende il via la 16ª edizione del PMI Day, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese promossa da Piccola Industria Confindustria insieme alle Associazioni territoriali. L’iniziativa, dedicata all’incontro tra imprese e mondo della scuola, coinvolge quest’anno oltre 1.300 aziende, 750 scuole e più di 50.000 ragazzi in visite aziendali e attività di orientamento in tutta Italia.

Il tema del 2025

Il tema dell’edizione 2025 è “Scegliere, un invito rivolto agli studenti a riflettere sul valore delle decisioni che orientano il futuro personale e professionale. Attraverso incontri e testimonianze, le PMI condividono con i giovani esperienze, percorsi imprenditoriali e competenze, contribuendo a colmare il divario tra formazione e lavoro. Dal 2010 il progetto ha coinvolto oltre 600.000 studenti, confermandosi uno dei principali momenti di dialogo tra il sistema produttivo e le nuove generazioni.

Alla manifestazione aderiscono le Associazioni territoriali del sistema e numerose realtà di filiera, con rinnovate collaborazioni con Confagricoltura in vari territori. Il PMI Day mantiene inoltre una forte vocazione internazionale, con iniziative in Brasile, USA, Albania e Bulgaria grazie alla rete diplomatico-consolare e alle rappresentanze estere di Confindustria.

Baroni: “Le Pmi radicate nel territorio punto di riferimento concreto”

“Il PMI Day è un’occasione unica per avvicinare gli studenti al mondo dell’impresa e aiutarli a orientarsi con consapevolezza – ha dichiarato Giovanni Baroni, Presidente di Piccola Industria Confindustria –. Solo attraverso il confronto tra scuola e impresa possiamo colmare il divario tra formazione e lavoro. Le PMI, radicate nei territori e aperte all’innovazione, rappresentano un punto di riferimento concreto per i giovani che vogliono costruire il proprio futuro”.

Sartirani: “Progetto di grande valore che genera un’energia straordinaria”

Per Claudia Sartirani, responsabile nazionale del PMI DAY per Piccola Industria, “Il PMI Day è un progetto di grande valore, perché ogni anno riesce a generare un’energia straordinaria, capace di unire imprese, studenti e insegnanti in un dialogo vero, pieno di curiosità e di stimoli. Le imprese ritrovano nei giovani la forza e la visione del domani, e i ragazzi scoprono nelle imprese la passione, il coraggio e la responsabilità che rendono concreta ogni scelta”.

Il PMI Day rientra nella Settimana della Cultura d’Impresa e nella Settimana Europea delle PMI della Commissione Europea, con i patrocini del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Contenuti correlati