Bando
Europeo

Allegati

Link utili
Condividi su
Nell’ambito del Programma Interreg Central Europe, è stata pubblicata la quarta call, “Strategic call for capitalization”.
Interreg è uno degli strumenti chiave dell’Unione europea per sostenere la cooperazione transfrontaliera attraverso il finanziamento di progetti.
Interreg Central Europe è un programma di finanziamento per lo sviluppo regionale coesivo nell’area dell’Europa centrale e promuove la cooperazione transnazionale per rendere le regioni più verdi, intelligenti e interconnesse.
Il programma unisce partner da 81 regioni di 9 Stati Membri dell’UE. Per quanto riguarda l’Italia, le regioni che aderiscono sono: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano.
Il quarto bando ha uno specifico focus sulla cooperazione transfrontaliera per rendere l’Europa centrale più competitiva e resiliente.
L’obiettivo generale del bando non è finanziare nuovi progetti, ma valorizzare e ampliare l’impatto di quelli già esistenti, contribuendo a ridurre gli ostacoli derivanti dalle frontiere che limitano i flussi economici, istituzionali e territoriali nell’Europa centrale, e favorendo una maggiore coesione e interconnessione funzionale tra le sue regioni.
I progetti devono concentrarsi sulla capitalizzazione di risultati e output già esistenti attraverso azioni congiunte a livello locale e/o regionale, coinvolgendo attivamente gli stakeholder rilevanti.
Il budget indicativo totale per questa call è di 23 milioni di euro.
La scadenza è il 27 novembre, ore 16:00 (CET).