
Rivista di Politica Economica
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER L’ECONOMIA ITALIANA












Rivista di Politica Economica
Introduzione
di Giampaolo Galli
Le tecnologie digitali al tempo di Covid-19
di Alfonso Fuggetta
Innovazione digitale e stagnazione della produttività: un puzzle difficile da risolvere
di Gloria Bartoli e Luigi Paganetto
Rivoluzione digitale e futuro del lavoro. Quali le politiche necessarie in Italia?
di Alfonso Balsamo, Alessandro Fontana, Giovanna Labartino e Francesca Mazzolari
L’Europa e la sfida digitale
di Giovanni Battista Amendola
Connettere l’Italia
di Emanuela Ciapanna e Fabrizio Colonna
Trasformazioni digitali e competitività internazionale delle imprese italiane
di Lucia Tajoli
Le tasse e le attività digitali
di Tommaso Di Tanno
Tutela della concorrenza e regolazione dei mercati digitali
di Franco Bassanini e Antonio Perrucci
L’economia del dato tra mercato e privacy
di Antonio Nicita
Tecnologia, finanza, moneta e istituzioni
di Riccardo De Bonis e Giuseppe Ferrero
Introduzione
di Giampaolo Galli
Le tecnologie digitali al tempo di Covid-19
di Alfonso Fuggetta
Jel classification: O33, O31, D73, D81.
Keywords: innovazione, tecnologia digitale, cloud computing, intelligenza artificiale, Internet of Things, internet delle cose, catena del valore del dato, ecosistemi digitali, infrastrutture di rete, smart working, automazione, real-time, Covid-19.
Innovazione digitale e stagnazione della produttività: un puzzle difficile da risolvere
di Gloria Bartoli e Luigi Paganetto
JEL classification: E01, E20, E22, E23, E24.
Keywords: growth, Total Factor Productivity.
Rivoluzione digitale e futuro del lavoro. Quali le politiche necessarie in Italia?
di Alfonso Balsamo, Alessandro Fontana, Giovanna Labartino e Francesca Mazzolari
JEL Classification: I25, J24, O32, O33, O38.
Keywords: tecnologie digitali, effetti occupazionali, istruzione terziaria professionalizzante, formazione continua.
L’Europa e la sfida digitale
di Giovanni Battista Amendola
JEL Classification: H54, K23, O33, O38.
Keywords: infrastructure, public investment, communication industry, digital divide, technology adoption, technology measurement, technology policy.
Connettere l’Italia
di Emanuela Ciapanna e Fabrizio Colonna
JEL Classification: K21, K23, L4, L96.
Keywords: reti di telecomunicazione, regolamentazione delle reti, banda larga, 5G, competenze digitali, smart working, e-commerce, e-government, Covid-19.
Trasformazioni digitali e competitività internazionale delle imprese italiane
di Lucia Tajoli
JEL Classification: F12, F14, O14.
Keywords: e-commerce, produttività, logistica, canali online.
Le tasse e le attività digitali
di Tommaso Di Tanno
Jel classification: F60, H25, H26, H87, K34, L81, L86.
Keywords: web company, web economy, web tax, imposta sui servizi digitali, stabile organizzazione, tassazione gruppi, internet.
Tutela della concorrenza e regolazione dei mercati digitali
di Franco Bassanini e Antonio Perrucci
JEL Classification: K21, K23, L16, L43, L50, 033.
Keywords: tecnologie digitali, piattaforme internet, antitrust, regolazione dei mercati.
L’economia del dato tra mercato e privacy
di Antonio Nicita
Jel Classification: D82, D83, K11, L86.
Keywords: search, learning, information and knowledge, unawareness, Big Data, privacy, market of attention, property right, digital capitalism.
Tecnologia, finanza, moneta e istituzioni
di Riccardo De Bonis e Giuseppe Ferrero
JEL classification: E42, E51, E58, G21, G23.
Keywords: moneta, finanza, Fintech, cripto-attività, Bitcoin, stablecoin, moneta digitale di banca centrale.
Comunicato Stampa
Comunicato Stampa