Evento
Forum Imprenditoriale Italia-Vietnam
ICE Agenzia organizza, in collaborazione con Confindustria, il Forum Imprenditoriale Italia-Vietnam (Hanoi, 3 e 4 settembre). L’evento si terrà in occasione della visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con l’obiettivo di approfondire opportunità concrete di sviluppo delle relazioni economico-commerciali e scientifico-tecnologiche.
Il programma del Forum prevedrà una sessione plenaria con interventi istituzionali, panel di approfondimento su opportunità di scambi e investimenti tra i due Paesi e sul sostegno finanziario al partenariato economico bilaterale, tavoli settoriali e sessioni di incontri B2B e B2G.
Il Forum sarà rivolto ai seguenti settori:
1. Macchinari (con focus su agritech, meccanica utensile, marmomacchine, macchinari per i settori tessile e conciario);
2. Transizione energetica ed economia circolare;
3. Infrastrutture e trasporti (incluso il comparto aerospaziale);
4. Alta tecnologia (con focus su farmaceutico/medicale, semiconduttori, intelligenza artificiale).
Perché partecipare
Il Vietnam, con oltre 100 milioni di abitanti e una crescita economica del +7,1% nel 2024, è oggi il principale partner commerciale dell’Italia nel Sud-Est asiatico. Grazie alle riforme del “Đổi Mới”, il Paese ha sviluppato un’economia moderna e competitiva, sostenuta da una manifattura in forte espansione, investimenti esteri crescenti e una classe media dinamica. L’Accordo di libero scambio UE-Vietnam (EVFTA) apre ulteriori orizzonti, consolidando il ruolo dell’Italia come terzo partner europeo e creando un quadro favorevole all’interscambio e alla cooperazione industriale.
Modalità di adesione e di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Per aderire all’evento, entrambi è necessario compilare il modulo di adesione online entro il 25 luglio 2025.
Le richieste di adesione potranno non essere accolte se pervenute incomplete o oltre il termine. Dato il numero limitato di posti disponibili, si potrebbe rendere necessaria una selezione delle richieste di partecipazione, che avverrà sulla base dell’ordine cronologico di adesione e della corrispondenza dell’attività aziendale ai settori oggetto dell’iniziativa.
L’eventuale rinuncia alla partecipazione dovrà essere comunicata dal legale rappresentante dell’azienda all’indirizzo e-mail [email protected]