Documento

Nota DL Semplificazioni fiscali
domenica 31 Luglio 2022

Condividi su

Si è concluso al Senato, lo scorso 2 agosto, l’iter di conversione del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73 (c.d. DL Semplificazioni fiscali), recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.

Variegate le misure contenute nel provvedimento, che spaziano dall’IVA a modifiche sul calendario fiscale, da interventi in materia di aiuti di Stato a modifiche alle agevolazioni R&S.

Significativi gli emendamenti approvati in sede di conversione: in prima battuta, con il superamento, di una criticità emersa in sede di conversione del decreto-legge 17 maggio 2022 n. 50 (c.d. DL Aiuti), in materia di crediti di imposta per gli acquisti di energia e gas: ancora, con riguardo ai bonus edilizi, il provvedimento interviene ampliando le possibilità di cessione; un’altra modifica, in linea con le proposte di Confindustria, riguarda la segnalazione dei creditori pubblici qualificati in caso di debiti IVA. Un altro importante obiettivo centrato riguarda l’obbligo di comunicare l’esito finale senza rilievi delle attività istruttorie. Apportati, inoltre, alcuni correttivi alla norma sulla rilevanza fiscale degli errori contabili.

Si rinvia al documento allegato per una più ampia disamina delle misure di interesse per le imprese.

 

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Fisco