Documento

DdL Aerospazio
giovedì 5 Dicembre 2024

Condividi su

Nel settore Aerospaziale l’Italia vanta oggi una filiera competitiva, ma è cruciale sostenere gli investimenti. La ricerca aerospaziale, infatti, ha ricadute in molti campi dell’economia, in particolare in varie parti dell’industria manifatturiera per l’effetto volano legato alle nuove tecnologie. Investire nel settore, quindi, significa dare un impulso alla crescita, rafforzare la competitività dell’industria manifatturiera, attrarre nuovi investimenti e creare opportunità di lavoro per i nostri giovani.

La volontà di dotare l’Italia di un quadro normativo per le attività spaziali rappresenta un chiaro segnale dell’impegno politico e industriale del Paese per garantirsi un ruolo di primo piano nella nascente Space Economy.

Tuttavia, vi sono alcuni aspetti cruciali, affinché l’elaborazione di una legge spaziale nazionale rappresenti un’opportunità per promuovere una politica industriale nazionale nel settore, favorendo la competitività delle nostre imprese.

Come raccomandazione generale, la legge non deve ingessare o complicare l’operatività delle imprese o creare barriere all’ingresso di nuove realtà. Si suggerisce, quindi, di mantenere la legge sui principi fondamentali e delegare i dettagli ad integrazioni successive. Queste integrazioni devono prevedere il coinvolgimento delle Associazioni di categoria al fine di tenere conto del punto di vista industriale. Questa esigenza diventa ancora più urgente considerando che nel 2025 è prevista la pubblicazione della legge europea.

La dimensione europea, infatti, sarà il contesto naturale in cui definire il futuro del settore aerospaziale italiano. Per affrontare questa sfida, il Sistema Paese deve essere in grado di competere ad armi pari con gli altri Stati Membri in tutti gli ambiti, inclusi quelli tecnologici e normativi.

Contenuti correlati

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Fisco