Comunicato
Stampa

FORNIRE UN SUPPORTO CONCRETO ALLE PMI: LO SME ROADSHOW DI BUSINESSEUROPE FA TAPPA A ROMA
mercoledì 4 Ottobre 2023

Condividi su

FORNIRE UN SUPPORTO CONCRETO ALLE PMI: LO SME ROADSHOW DI BUSINESSEUROPE FA TAPPA A ROMA

L’evento ha visto gli interventi di Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, e di Thierry Breton, Commissario UE per il Mercato interno

Bruxelles/Roma, 4 ottobre 2023Confindustria ha ospitato oggi nella sua sede di Roma il secondo SME Roadshow di BusinessEurope, l’associazione europea delle imprese di cui Confindustria è membro fondatore. La discussione si è concentrata sul percorso delle PMI verso la duplice transizione verde e digitale, nel contesto del pacchetto di misure di supporto per le PMI recentemente annunciato dalla Commissione europea. 

 Fabrice Le Saché, presidente della Entrepreneurship & SME Committee di BusinessEurope, ha dichiarato:

“Le proposte della Commissione per semplificare le procedure e ridurre i requisiti di rendicontazione per le PMI possono svolgere un ruolo importante durante la transizione verde e digitale. BusinessEurope chiede inoltre un impegno politico costante, da parte di tutta la Commissione, per migliorare ulteriormente lo strumento ‘SME test’ e valutarne regolarmente l’efficacia. Inoltre, la limitazione dei termini di pagamento nelle transazioni B2B potrebbe contribuire ad aumentare il flusso di cassa delle PMI e consentire maggiori investimenti nelle due transizioni, ma la protezione della libertà contrattuale è un elemento chiave dell’attuale direttiva e deve essere mantenuta.

Giovanni Baroni, Presidente Piccola Industria Confindustria, ha aggiunto:

“Siamo orgogliosi di aver ospitato a Roma la seconda tappa dell’SME Roadshow di BusinessEurope. È stata un’occasione preziosa per condividere proposte e definire sinergie su una priorità strategica fondamentale per l’Europa: la competitività delle PMI. Le PMI europee sono impegnate a garantire la transizione sostenibile dell’Europa. Ecco perché è importante continuare a sostenerle con stimoli agli investimenti anche nell’integrazione dei criteri ESG e garantire loro l’accesso a una forza lavoro qualificata. L’Italia ha il maggior numero di PMI in Europa, che generano il 64,3% del nostro valore aggiunto nazionale e quasi il 77% dei posti di lavoro. Le nostre PMI hanno bisogno di una rapida semplificazione normativa a livello Ue soprattutto nel campo della sostenibilità”.

La posizione completa di BusinessEurope sul pacchetto di misure di supporto per le PMI proposto dalla Commissione europea è disponibile qui.

Contenuti correlati

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture