Documento

DdL Concorrenza
giovedì 27 Marzo 2025

Condividi su

Confindustria apprezza che il Governo e il Parlamento abbiano avviato la discussione sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Infatti, la rivitalizzazione di questo veicolo normativo, oltre a rispettare un impegno assunto col Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), risponde a esigenze di funzionamento efficiente dei mercati e di tutela del nostro sistema socioeconomico, specie nell’attuale fase emergenziale.

Il disegno di legge interviene su alcuni ambiti rilevanti per l’economia, a cominciare dalla rivisitazione delle modalità di gestione dei servizi pubblici essenziali; dall’istituzione di un sistema di monitoraggio delle concessioni di beni pubblici; dalla velocizzazione delle procedure per la realizzazione di nuove infrastrutture digitali; nonché dalla semplificazione dei regimi amministrativi e dei controlli sulle attività private.

Gli interventi sono in larga parte condivisibili, sebbene non manchino elementi di criticità, tra i quali:

  • la necessità di garantire un’effettiva parità di trattamento tra operatori pubblici e privati in alcuni ambiti, come quello sanitario, prevedendo requisiti di trasparenza che non creino situazioni di svantaggio competitivo per taluni operatori;
  • l’esigenza di prestare maggiore attenzione agli investimenti delle imprese, tenuto anche conto dell’attuale congiuntura, rivedendo alcune modalità di calcolo degli indennizzi per gli investimenti effettuati dai gestori uscenti, come nel caso delle concessioni di distribuzione del gas naturale, nonché garantendo l’effettiva tutela degli investimenti in innovazione, come nel caso dei farmaci equivalenti;
  • in campo antitrust, l’adeguamento ai principi eurounitari andrebbe accompagnato da una più puntuale verifica del level playing field, al fine di evitare disallineamenti regolatori in danno delle imprese che operano in Italia.
Infine, in chiave propositiva, il perimetro del provvedimento potrebbe essere esteso a ulteriori ambiti, come quello dei servizi professionali e dell’innovazione nel mercato dei contratti pubblici.

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture