Documento

DL Sostegni ter
giovedì 27 Marzo 2025

Condividi su

Il DL Sostegni ter contiene misure volte a contenere l’eccezionale incremento dei costi dell’energia elettrica, nonché disposizioni a sostegno dei settori economici e lavorativi più direttamente interessati dalle recenti misure restrittive.

Pur intervenendo con alcuni interventi apprezzabili, il provvedimento non appare del tutto soddisfacente, poiché mancano alcuni “capitoli” urgenti e, rispetto a quelli oggetto delle nuove norme, l’intensità e gli effetti degli interventi appaiono inferiori alle attese.

In primo luogo, sul tema energia, la criticità principale delle misure contenute nel decreto riguarda il reiterarsi di un approccio temporaneo alla soluzione del problema e la mancanza di interventi strutturali.

E’, in secondo luogo, necessario, in questa drammatica fase congiunturale, un intervento che favorisca la rinegoziazione dei contratti pubblici di servizi e forniture, per compensare l’eccessiva onerosità economica e finanziaria dei contratti in corso, nonché per far fronte dell’aumento del costo delle materie prime.

Occorre, infine, un ripensamento di alcune misure che, incidendo sulla continuità delle azioni intraprese dal Governo, ledono il legittimo affidamento riposto dalle imprese nelle azioni adottate, mettendo a rischio gli investimenti effettuati o programmati. Il riferimento è, in particolare, alla disposizione volta a precludere, nell’ambito del Superbonus 110% e degli altri bonus edilizi, ai soggetti primi cessionari la successiva cessione del credito ricevuto.

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture