Documento

DL Aiuti
giovedì 27 Marzo 2025

Condividi su

Lo shock dei prezzi energetici mina le prospettive di crescita, i rincari di materie prime ed energia gravano sui costi delle imprese. Il centro studi stima che i costi energetici dell’industria italiana sono cresciuti di 27 miliardi di euro rispetto alla fase pre-crisi. Sono necessarie risposte lungimiranti ed una visione complessiva italiana ed europea su almeno 4 focus:

  • garanzia approvvigionamenti energetici e fonti rinnovabili
  • misure di compensazione shock prezzi energetici
  • realizzazione riforme PNRR
  • riduzione costo del lavoro

Positivi gli interventi previsti dal DL Aiuti sulle rinnovabili, importante anche il potenziamento dei crediti d’imposta per le energivore e gasivore, mentre sul capitolo lavoro gli interventi non sono in linea con le esigenze del taglio strutturale del cuneo contributivo concentrato sulle fasce a basso reddito.

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture