Documento

DL Semplificazioni fiscali
giovedì 27 Marzo 2025

Condividi su

Confindustria ha rimarcato come la semplificazione resti l’ingrediente fondamentale per garantire certezza e coerenza nel sistema fiscale, osservando al contempo che il decreto, nell’attuale formulazione, non sembra prestare sufficiente attenzione alle necessità delle imprese e dovrebbe dunque essere rafforzato.

Evidente l’assenza di alcuni correttivi, pur necessari, al meccanismo di calcolo del contributo sugli extra-profitti del settore energetico, così come di interventi che chiariscano l’inquadramento ai fini IVA dei derivati.

Potenzialmente utile l’introduzione di una procedura di certificazione degli investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica, design e altre attività innovative, che potrebbe costituire un presidio a tutela della certezza per le imprese nell’accesso alle misure agevolative, soprattutto se verrà rafforzata ed estesa.

Parallelamente, è stata sottolineata la necessità di rivedere il regime sanzionatorio amministrativo per l’indebita compensazione dei crediti d’imposta.

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture