Condividi su
Secondo Confindustria l’intelligenza artificiale rappresenterà una leva fondamentale per la futura crescita economica del nostro Paese. Il mondo delle imprese sta guardando con grandissimo interesse alla diffusione di questa tecnologia, con applicazioni e servizi avanzati che spaziano dal settore manifatturiero al settore della salute, dai trasporti alla space economy.
L’intelligenza artificiale sarà il motore della data economy e della trasformazione digitale del Paese, attraverso l’offerta di sistemi avanzati di analisi delle informazioni e la progettazione di nuovi servizi e modelli di business, favorendo inoltre lo sviluppo e la diffusione di interfacce verbali utenti-macchine grazie alle soluzioni di IA generativa, che permetteranno al personale, più o meno specializzato, l’utilizzo di questi strumenti.
Condividiamo la necessità di definire dei principi guida per navigare questo nuovo mondo dell’IA in modo responsabile e ne promuoviamo uno sviluppo etico, per favorirne la diffusione e l’utilizzo nelle nostre imprese associate.
Dato il potenziale dell’intelligenza artificiale di portare crescita economica e prosperità al Paese, riteniamo che sia necessario e prioritario investire su formazione e riqualificazione della popolazione, per garantire l’inclusione sociale e fare in modo che nessun cittadino venga lasciato indietro o possa perdere il proprio benessere socioeconomico. Solo così sarà possibile adottare pienamente questa tecnologia e fare in modo che tutti ne possano beneficiare.