Documento

DL Materie prime critiche
giovedì 27 Marzo 2025

Condividi su

Confindustria segue da tempo il tema dell’analisi dei fabbisogni di materie prime critiche da parte dell’industria italiana e la sicurezza del loro approvvigionamento, in quanto precondizioni degli investimenti per la produzione di tecnologie chiave della transizione ecologica e digitale.

La competizione a livello globale oggi si gioca sulla capacità di produzione di tali tecnologie, per cui è necessario rafforzare le filiere industriali del Paese, sia con riferimento ai processi up-stream che down-stream.

Il Decreto Legge affronta alcune tematiche fondamentali per liberare il potenziale degli investimenti industriali nei processi up-stream, poiché reca una disciplina a forte connotazione amministrativa che ha il condivisibile obiettivo di adeguare la normativa nazionale agli obiettivi e standard europei previsti dal Critical Raw Materials Act .

Il giudizio complessivo sul provvedimento espresso da Confindustria è quindi positivo, anche se appare tuttavia necessario rafforzare alcune misure in esso contenute al fine di velocizzare i procedimenti autorizzativi e rafforzare le performance di economia circolare nel nostro Paese.

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture