Documento

Economia Circolare: strategie e prospettive per l’industria
martedì 18 Marzo 2025

Condividi su

L’economia circolare è uno dei grandi driver di politica industriale e sostenibilità, poiché contribuisce a rafforzare la competitività dei settori produttivi, a consolidarne l’indipendenza strategica e, al contempo, genera effetti positivi sull’ambiente.
Per una transizione efficace e completa verso questo modello economico, è necessario un quadro normativo chiaro, incentivi mirati e significativi investimenti in innovazione e infrastrutture.
Il secondo Rapporto sull’Economia Circolare di Confindustria analizza questi temi, proponendo soluzioni strategiche per il settore industriale, con un focus su ambiente, energia, trasporti, logistica, infrastrutture e appalti pubblici.
Il Documento esplora anche l’impatto economico, sociale e ambientale del modello circolare, identificando le sfide e le opportunità legate alla sua attuazione, includendo anche proposte di politiche industriali volte ad orientare il nuovo quadro regolatorio europeo.
Nella sezione seguente è possibile scaricare:
  1. L’Executive Summary e il capitolo dedicato alle proposte di politiche industriali (italiano e inglese)
  2. Il Rapporto completo
  3. L’Allegato con le best practices del Sistema Associativo nell’implementazione di tecnologie circolari

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Trasporti, Logistica e Infrastrutture