Lorenzo Marchetti
Ciro Rapacciuolo
venerdì 28 Novembre 2025
Condividi su
RTT, costruito in base ai dati sul fatturato, destagionalizzato e deflazionato, del campione di imprese clienti di TeamSystem, registra un moderato aumento a ottobre (+0,4%). L’indicatore aggregato è trainato dai servizi, mentre gli altri settori sono in calo.
Il dato aggregato di RTT per l’economia italiana
- In ottobre, RTT indica un lieve aumento del fatturato delle imprese, a prezzi costanti, dopo il recupero di settembre: la media mobile a 3 mesi resta appena positiva (+0,2% in ottobre; Grafico 1).
- RTT indica una variazione acquisita moderatamente positiva del fatturato nel 4° trimestre 2025 (+1,3%), grazie ai due ultimi aumenti mensili consecutivi.

RTT per i macro-settori produttivi
- Per l’industria, RTT in ottobre indica un moderato ribasso (-0,6%), dopo il recupero parziale registrato a settembre (Grafico 2).
- Nei servizi, invece, prosegue l’aumento (+1,8%), dopo che già il recupero di settembre era stato pieno.
- Perciò, la variazione acquisita per il 4° trimestre è nulla nell’industria, positiva nei servizi.
- Nelle costruzioni in ottobre (-1,3%) si interrompe il periodo di quattro mesi di aumento moderato di RTT.

RTT per le macro-aree e le dimensioni d’impresa
- RTT in ottobre è in aumento significativo al Nord- Ovest, quasi stabile al Centro, in moderato calo al Nord-Est e nel Sud-Isole (Grafico 3).
- La variazione acquisita per il 4° trimestre, parimenti, è positiva per il Nord-Ovest, appena sopra lo zero al Centro, di poco negativa al Nord-Est e nel Sud-Isole.
- RTT in ottobre registra un forte aumento del fatturato per le grandi imprese, dopo l’ampio rimbalzo a settembre; invece, sono di nuovo in calo le piccole e, soprattutto, le medie.
- Perciò, la variazione acquisita per il 4° trimestre è fortemente positiva per le grandi imprese, negativa per le medie, vicina allo zero per le piccole.





































