Documento

Mid term review della politica di coesione 2021-2027. Proposte di riprogrammazione
mercoledì 19 Novembre 2025

Condividi su

La revisione di metà periodo della politica di coesione proposta dalla Commissione europea rappresenta, per gli Stati membri, un’opportunità per riorientare le risorse della coesione verso driver strategici di crescita, più coerenti con le nuove sfide economiche e politiche che l’Europa affronta. Tale opportunità potrà essere colta solo attraverso un processo fondato su un autentico confronto partenariale e su un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte.

In questa prospettiva, nei mesi scorsi Confindustria ha lavorato, con il contributo delle Rappresentanze Regionali, per raccogliere le principali proposte del sistema delle imprese utili alla definizione della riprogrammazione di medio termine, contenute nel paper  “Mid term review della politica di coesione 2021-2027. Proposte di riprogrammazione”.

Il documento mette a sistema le esigenze espresse dai territori e individua le priorità di investimento più rilevanti per rafforzare competitività, innovazione e coesione. L’obiettivo è offrire alle Amministrazioni un contributo tecnico concreto, supportando scelte di riprogrammazione efficaci e in linea con le reali necessità del tessuto produttivo. Confindustria intende così favorire un utilizzo mirato delle risorse, capace di generare impatti misurabili sullo sviluppo dei territori e sulle filiere industriali.

Contenuti correlati

Unisciti alla più grande comunità di imprese in Italia.

Temi in evidenza

Ambiente e Transizione Ecologica

Internazionale

Europa

Transizione digitale

Energia

Fisco