Documento
Audizione congiunta su AG 324 (Promozione dell’energia da fonti rinnovabili) e AG 332 (Dlgs correttivo del Testo Unico FER)
martedì 4 Novembre 2025
Condividi su
Nel corso dell’audizione parlamentare del 4 novembre 2025, Confindustria, rappresentata dal Delegato all’Energia Aurelio Regina, ha illustrato le proprie osservazioni sui decreti legislativi relativi al recepimento della Direttiva Rinnovabili (RED III) e al correttivo del Testo Unico FER. “La transizione energetica – ha sottolineato Regina – è una leva strategica per rafforzare la competitività del Paese, ridurre il divario nei costi energetici e accrescere la sicurezza degli approvvigionamenti”.
Pur condividendo l’impianto complessivo dei provvedimenti, Confindustria ha richiamato la necessità di un quadro normativo coerente, stabile e tecnologicamente neutro, capace di favorire gli investimenti e l’installazione di nuovi impianti. Tra le priorità indicate figurano la piena operatività del principio di interesse pubblico prevalente, l’ampliamento delle aree idonee, la definizione dell’agrivoltaico e la semplificazione delle procedure autorizzative.
Confindustria ha inoltre sollecitato un recepimento della RED III improntato a realismo tecnologico e coordinamento normativo, evitando duplicazioni e oneri eccessivi per le imprese. “La sfida della decarbonizzazione – ha concluso Regina – deve essere coniugata con la crescita industriale, nel segno di un equilibrio tra sostenibilità, competitività e sicurezza energetica”.

























