
Rivista di Politica Economica
IL POSTO DELLA CULTURA. INDUSTRIA, BENESSERE, SVILUPPO CIVILE











Rivista di Politica Economica
Introduzione
di Stefano Manzocchi, Pier Luigi Sacco
Il settore culturale nell’economia: dimensione e collocazione
di Marco Causi
La partecipazione culturale e il suo impatto in termini di coesione sociale e benessere: una rassegna dello stato dell’arte
di Alessandra Passaretti, Sabrina Pedrini, Pier Luigi Sacco
Le politiche per le professioni nel settore culturale e creativo
di Alessandro F. Leon
Cultura e comportamenti pro-ambientali: elementi per una agenda di ricerca
di Alessandro Crociata
Abbiamo bisogno di servizi culturali
di Annalisa Cicerchia
Cultura e creatività: il ruolo della comunità della conoscenza e dell’innovazione per le industrie culturali e creative nella tripla transizione
di Daniela Sani, Costanza Miliani, Alessandra Marasco, Barbara Busi
Possibilità, opportunità e rischi del finanziamento privato alla cultura. Alcuni esempi dal modello italiano e inglese
di Anna Pirri Valentini, Mark Thatcher
L’industria come componente del patrimonio culturale italiano
di Antonio Calabrò
Il Modello “Cultura Italiae”. Associazionismo e cultura sulla strada per il benessere economico
di Angelo Argento, Walter Simonis
Introduzione
di Stefano Manzocchi, Pier Luigi Sacco
Il settore culturale nell’economia: dimensione e collocazione
di Marco Causi
JEL Classification: Z11.
Keywords: cultural economics, pandemics, cultural industries, digital industries.
La partecipazione culturale e il suo impatto in termini di coesione sociale e benessere: una rassegna dello stato dell’arte
di Alessandra Passaretti, Sabrina Pedrini, Pier Luigi Sacco
JEL Classification: I31, Z10.
Keywords: benessere individuale, benessere collettivo, cultura, partecipazione culturale, coesione sociale.
Le politiche per le professioni nel settore culturale e creativo
di Alessandro F. Leon
Jel Classification: J24, Z1, J44.
Keywords: imprese culturali e creative, professioni culturali, soft skills, flessibilità del mercato del lavoro.
Cultura e comportamenti pro-ambientali: elementi per una agenda di ricerca
di Alessandro Crociata
JEL Classification: Z1, D1, D91.
Keywords: Z, cultura, capitale culturale, comportamenti pro-ambientali.
Abbiamo bisogno di servizi culturali
di Annalisa Cicerchia
JEL Classification: I30, L3, Z1.
Keywords: gestione dei servizi culturali, politiche culturali, servizi culturali, welfare culturale.
Cultura e creatività: il ruolo della comunità della conoscenza e dell’innovazione per le industrie culturali e creative nella tripla transizione
di Daniela Sani, Costanza Miliani, Alessandra Marasco, Barbara Busi
JEL Classification: O1, O3, L2, L3.
Keywords: industrie culturali e creative, Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione, tripla transizione, patrimonio culturale.
Possibilità, opportunità e rischi del finanziamento privato alla cultura. Alcuni esempi dal modello italiano e inglese
di Anna Pirri Valentini, Mark Thatcher
JEL Classification: Z18.
Keywords: cultural public policy, sponsorship, digital reproduction of cultural property, Italy, England, national museums, culture funding.
L’industria come componente del patrimonio culturale italiano
di Antonio Calabrò
JEL Classification: L6, L8.
Keywords: saper fare, competitività, cultura politecnica, racconto, sostenibilità sociale, manifattura, formazione continua, visione internazionale.
Il Modello “Cultura Italiae”. Associazionismo e cultura sulla strada per il benessere economico
di Angelo Argento, Walter Simonis
JEL Classification: A13, A14, D63, D71.
Keywords: cultura, associazionismo, sociologia dello sviluppo, Cultura Italiae, capitale sociale, capitale culturale, mobilità sociale.
Comunicato Stampa
Comunicato Stampa