EXPAND è uno strumento digitale avanzato 
progettato per supportare imprese, enti e associazioni 
nella comprensione e nello sviluppo del potenziale di export. 
Attraverso una dashboard intuitiva e potente, 
EXPAND consente di analizzare mercati, prodotti e concorrenti, 
individuando con precisione dovee come 
far crescere la propria presenza internazionale.

Basata su una metodologia proprietaria e su un algoritmo di elaborazione dati sofisticato, la piattaforma offre insight affidabili, scalabili e personalizzabili.
Che si tratti di un’impresa già attiva sui mercati esteri o di una realtà che intende affacciarsi per la prima volta all’internazionalizzazione, EXPAND fornisce gli strumenti per leggere i dati, prendere decisioni consapevolie costruire strategie efficaci.

L’interfaccia modulare permette una lettura immediata di indicatori chiave come quota di mercato, posizionamento competitivo, potenziale per area geografica e settore.

Perché usare Expand

Esplora nuove 
opportunità 
di mercato

Scopri i mercati globali più promettenti per il tuo business e inizia a pianificare la tua crescita internazionale.

Migliora la tua competitività internazionale

Analizza e comprendi 
le dinamiche del tuo settore per identificare le migliori opportunità 
di sviluppo.

Personalizza la tua strategia

Fai delle scelte mirate grazie ai report personalizzabili, per adattare le analisi alle tue esigenze specifiche e massimizzare il tuo potenziale.

Prendi decisioni intelligenti

Utilizza dati concreti e indicatori chiari 
 per costruire strategie solide che ti permettano di crescere in modo sostenibile e veloce.

Tutti i prodotti

Tutto

Congiuntura Flash

Rapporti di previsione

Real Time Turnover Index

Esportare la Dolce Vita

Indagine Rapida

Note

Ricerche

Annulla
Mostra altri

Rivista di Politica Economica

La Rivista di Politica Economica, fondata nel 1911 e rinominata nel 1921, è tra le più antiche pubblicazioni economiche italiane.

Con periodicità semestrale, si distingue dalle riviste accademiche
internazionali tornando al dibattito sulle politiche economiche
con rigore scientifico ma linguaggio accessibile.
Ogni numero, in italiano, è una monografia su un tema
scelto con l’Advisory Board.