Document

DL Coesione
Friday 24 May 2024

Share on

Confindustria ha evidenziato nella memoria come lo scopo della riforma e il suo disegno complessivo siano condivisibili. Infatti, agire sull’efficienza e l’efficacia della spesa rappresenta la condizione per creare un contesto favorevole allo sviluppo del Paese e, in particolare, del Mezzogiorno.

Al tempo stesso, emergono tuttavia alcune criticità nella concreta declinazione delle misure: in primis, la totale assenza di previsioni volte a preservare il ruolo proattivo del partenariato economico e sociale in tutti i livelli di governance toccati dalla riforma; vi sono poi criticità legate all’attuazione delle nuove misure e all’insufficiente rafforzamento della capacità amministrativa che essa richiede.

Più in generale occorre evidenziare che, rispetto alla principale misura per il sostegno al lavoro al Sud introdotta negli ultimi anni, vale a dire la cd. Decontribuzione Sud – che scadrà a giugno – le nuove agevolazioni trovano applicazione solo alle nuove assunzioni e non anche al personale già in forze presso le imprese. In particolare, l’interruzione a metà anno rappresenterebbe un pessimo segnale rispetto alle esigenze di programmazione delle imprese che, facendo affidamento sulla norma nazionale hanno considerato nei propri bilanci costi del personale inferiori per l’intero 2024. 

Join the largest business community in Italy.

Highlighted topics

Environment and Ecological Transition

International

Europe

Digital transition

Energy

Transport, Logistics and Infrastructure