Document

DdL Intelligenza artificiale
Thursday 27 March 2025

Share on

Il disegno di legge “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale”, che si ispira al regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI Act), ha l’obiettivo di disciplinare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie, individuando una serie di disposizioni e principi volti a proteggere i diritti fondamentali dell’individuo.

In linea generale, i principi richiamati dal provvedimento non sembrano al momento evidenziare particolari criticità, a meno di interpretazioni eccessivamente restrittive da parte delle autorità di vigilanza in futuro. Il riferimento all’accesso ai dati di alta qualità è inoltre positivo, considerato il ruolo dei dati come fattore abilitante cruciale per lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale efficaci.

Confindustria segnala invece come criticità il fatto che l’impostazione del disegno di legge si discosti dall’approccio basato su categorie di rischio e casi d’uso seguito dall’Artificial Intelligence Act dell’Unione europea. Questa divergenza, infatti, potrebbe influire sul principio di proporzionalità applicato ad alcune disposizioni, in particolare per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario o in materia di lavoro, dove alcuni obblighi potrebbero risultare eccessivamente restrittivi se applicati a sistemi di intelligenza artificiale a rischio minimo o nullo, secondo i criteri di valutazione dell’AI Act.

Join the largest business community in Italy.

Highlighted topics

Environment and Ecological Transition

International

Europe

Digital transition

Energy

Transport, Logistics and Infrastructure