menu start: Mon Mar 01 08:51:49 CET 2021
menu end: Mon Mar 01 08:51:49 CET 2021
La Rivista di Politica Economica dal titolo “Traiettorie europee, sfide per l’Italia” è online con il secondo numero del 2020.
La monografia offre una mappa ad ampio spettro per orientarsi nelle importanti trasformazioni che stanno caratterizzando questa epoca sotto il profilo delle relazioni internazionali e delle dinamiche europee, partendo da quello che il 2020 ci lascia in eredità sotto i profili geopolitici, economici e sociali.
La prima parte del volume è dedicata ad una disamina dello stato dell’Unione (europea) sotto il profilo delle relazioni geopolitiche globali, delle condizioni e delle strategie macroeconomiche, della partecipazione alle catene globali del valore prima e durante la pandemia, delle conseguenze sociopolitiche della polarizzazione geo-economica.
Nella seconda parte, considerando alcune delle direttrici principali delle politiche dell’UE (nell’ordine, la risposta fiscale dei governi alla crisi del Covid-19; le linee guida del piano Next Generation EU; le politiche di coesione territoriale), vengono evidenziate le loro caratteristiche e le sfide da affrontare, con particolare riferimento al nostro Paese.
Il volume completo in pdf, suddiviso per autori, è disponibile a questo link https://www.confindustria.it/home/centro-studi/rivista-di-politica-economica/dettaglio?doc=RPE_traiettorie_europee_2020_2
È inoltre possibile acquistare la versione cartacea di questo numero della Rivista, e dei due precedenti, direttamente online
https://www.limprenditore.com/rivista-di-politica-economica
Quando si visita un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul browser degli utenti, principalmente attraverso l'utilizzo di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare l'utente, le sue preferenze o il suo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le aspettative degli utenti. Le informazioni di solito non identificano direttamente l'utente, ma possono fornirgli un'esperienza web più personalizzata.
Poiché rispettiamo il diritto alla protezione dei dati personali degli utenti, consentiamo loro di rifiutare l'utilizzo di alcuni tipi di cookie.
Cliccando sulle intestazioni delle diverse categorie di cookie è possibile avere maggiori informazioni sulle loro caratteristiche e modificare le impostazioni predefinite.
È importante sottolineare che la disabilitazione di alcuni tipi di cookie può limitare le possibilità di utilizzo del Sito e impedire all'utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi del Sito.
Questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del Sito e consentono una navigazione efficiente e sicura. I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser.
L'utente può impostare il proprio browser per bloccare o avere avvisi riguardo a questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del Sito non funzioneranno.
Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito.
Questi cookie consentono di creare profili relativi all'utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione.
Essi sono rilasciati e gestiti da soggetti terzi e il loro utilizzo richiede il consenso dell'utente.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati consulta la Cookie Policy.