La Commissione Europea definisce incubatore d’impresa quella organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese fornendo loro una vasta gamma di servizi integrati che includono gli spazi fisici dell’incubatore, i servizi di supporto allo sviluppo del business e le opportunità di integrazione e networking.
COSA SONO GLI INCUBATORI
Nel corso degli anni si sono sviluppate metodologie che hanno caratterizzato diverse fasi di sviluppo dell’Incubazione. Si possono infatti riconoscere tre generazioni di supporto alla nascita di nuova imprenditoria.
Incubatori di prima generazione:
caratterizzati dall’offerta di spazi di lavoro e servizi in comune. I clienti sono le piccole imprese e la locazione degli immobili rappresenta la fonte di finanziamento per l’incubatore stesso. Questa prima generazione ha raggiunto un grado di maturità soprattutto nell’Europa Occidentale e negli USA. Il valore creato è soprattutto di tipo immobiliare e del relativo sfruttamento commerciale.
Incubatori di seconda generazione:
completano l’offerta degli incubatori di prima generazione con l’offerta di servizi di incubazione. I clienti sono le neo-imprese e gli spin-off ed il business è finalizzato a supportare lo sviluppo economico a livello locale e regionale. Questi incubatori, al valore immobiliare aggiungono il valore economico sociale raggiunto nella comunità di riferimento. Questa generazione di incubatori sta raggiungendo il livello di maturità iniziale nell’Europa occidentale e negli USA.
Incubatori di terza generazione:
caratterizzati dalla specializzazione dei servizi di supporto all’accesso al mercato e ai clienti, di supporto alla cooperazione nell’ambito di cluster e network e nell’acquisizione di uno stile di gestione imprenditoriale. I clienti sono imprese neonate, spin-off e imprese mature. Questi incubatori sono focalizzati a supportare la nascita e lo sviluppo di imprese tecnologiche e innovative, generando valore in termini di valore immobiliare, valore derivante dal suo sfruttamento, valore economico-sociale raggiunto nell’ambito delle comunità e valore delle imprese supportate.
Confindustria VENTURES è il nuovo incubatore di imprese pensato e realizzato da Confindustria Siracusa.
A breve verrà inaugurato ufficialmente con la presenza di esponenti nazionali di Confindustria e delle massime Autorità istituzionali del territorio.
Parte da Siracusa la nuova scommessa per l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo.
Nasce con il fine di accelerare lo sviluppo di nuove imprese attraverso risorse economiche e manageriali sviluppate dall'incubator management ed offerte sia tramite l'incubatore che attraverso la sua rete di contatti e associati.
L'idea è quella di utilizzare il know-how, i contatti e le risorse di Confindustria Siracusa per creare nuove Imprese che possano rappresentare sia una opportunità di diversificazione per gli Associati che partecipano alla creazione del FONDO, sia al contempo attivare una nuova rete di servizi e prodotti che possano essere utili alle aziende del territorio.
Mettere in rete conoscenza, esperienza, know-how, management, sono il filo conduttore che lega i diversi attori del progetto e che unisce verso un comune obiettivo che è quello di fare Impresa con il valore aggiunto di creare opportunità per il territorio e la sua gente.
Principali Servizi Offerti
Gli incubatori forniscono servizi ad elevato valore aggiunto, che vanno dall’affitto di moduli per ufficio alla consulenza ed accompagnamento per la definizione e lo sviluppo del business plan, la formazione imprenditoriale, la consulenza legale, il monitoraggio dei finanziamenti, il networking con altre imprese, i servizi di comunicazione e marketing.
-
Aiuto per la Business Basics
|
|
|
-
Accesso a “angel investors” o a Venture Capital
|
|
|
-
Accesso internet ad alta velocità
|
-
Bacheche di avvisi e Mentori
|
-
Aiuto per la contabilità / gestione finanziaria
|
-
Scelta del team di management
|
-
Accesso al credito pubblico e privato
|
-
Aiuto per i marchi di impresa
|
-
Assistenza per le tecniche di comunicazione
|
-
Assistenza per la commercializzazione tecnologica
|
-
Link a risorse di istruzione superiore
|
-
Aiuto per la conformità alle normative
|
-
Collegamenti a partner strategici
|
-
Gestione della proprietà intellettuale
|
L'incubatore rappresenta il mezzo per:
Creare nuovi posti di lavoro ed aumentare la ricchezza
Favorire il clima imprenditoriale della comunità del territorio
Commercializzare e sviluppare la tecnologia
Diversificare l'economia locale
Costruire o accelerare la crescita dei locali cluster di industrie
Creare e mantenere nuove imprese
Incoraggiare le donne o le minoranze a sviluppare l'imprenditoria
Individuare potenziali opportunità di business spin-in o spin-out
Rivitalizzare la comunità
|